IN PREPARAZIONE
Dalla mente dell’autore e scrittore Tim Kring (autore anche di “Crossing Jordan” della NBC) nasce “Heroes,” dramma epico che narra le vite di persone comuni che scoprono di possedere poteri straordinari.
Mentre un’eclissi totale allunga la sua ombra su tutta la terra, un professore di genetica (Sendhil Ramamurthy) in India, è spinto dalla morte del padre a indagare su una teoria segreta secondo la quale ci sono persone dotate di super poteri viventi sul nostro pianeta.
Un giovane sognatore (Milo Ventimiglia, “Una mamma per amica”) cerca di convincere suo fratello politico (Adrian Pasdar) di saper volare. Una liceale cheerleader (Hayden Panettiere) scopre di essere totalmente indistruttibile.
Una spogliarellista di Las Vegas (Ali Larter, “Final Destination”), lottando per sbarcare il lunario e crescere suo figlio (Noah Gray-Cabey), scopre che la sua immagine riflessa nello specchio cela un segreto. Un ricercato (Leonard Roberts, “Buffy l’ammazza vampiri”) continua a eludere la giustizia fuggendo ben due volte alla cattura. Un pittore di talento (Santiago Cabrera, “Empire”), dipendente dalla droga che sta distruggendo la sua vita e il rapporto con la sua ragazza (Tawny Cypress), può dipingere il futuro. Uno sfortunato poliziotto di Los Angeles (Greg Grunberg, “Alias”) riesce a leggere il pensiero della gente, cosa che lo mette sulle tracce di un serial killer. In Giappone un giovane uomo (Masi Oka) trova il modo per fermare il tempo con la volontà.
Il loro destino non è niente di meno che salvare il mondo… Dennis Hammer e Allan Arkush sono produttori esecutivi della serie assieme a Kring. David Semel (“Dr. House”) ha prodotto e diretto il primo episodio. Il telefilm è prodotto dalla NBC Universal.
Starring:
Santiago Cabrera, Tawny Cypress, Noah Gray-Cabey, Greg Grunberg, Ali Larter, Masi Oka, Hayden Panettiere, Adrian Pasdar, Sendhil Ramamurthy, Leonard Roberts, Milo Ventimiglia.
Executive producers:
Tim Kring, Dennis Hammer, Allan Arkush, David Semel (pilot)
Creator:
Tim Kring
Co-executive producers:
Michael Green, Natalie Chaidez, Jesse Alexander, Jeph Loeb, Greg Beeman
Producer:
Jim Chory
Co-producer:
Aron Coleite
Consulting producer:
Bryan Fuller
Supervising producers:
Adam Armus and Kay Foster
Scritto da:
Tim Kring, Michael Green, Natalie Chaidez, Jesse Alexander, Jeph Loeb, Bryan Fuller, Adam Armus, Kay Foster, Aron Coleite, Joe Pokaski, Chuck Kim
Direttore del casting:
Jason La Padura and Natalie Hart
Production designer:
Curtis Schnell (pilot), Ruth Ammon (serie)
Art director:
Daniel Vivanco (pilot), Michael Budge (serie)
Direttore della fotografia:
Adam Kane (pilot), John Aronson (serie)
Film Editors:
Donn Aron, Michael Murphy, Scott Boyd
Supervisore effetti speciali:
Gary D’Amico
Supervisore effetti visivi:
Doug Ludwig (pilot), Mark Kolpack (serie)
Costumista:
Debra McGuire
Origine:
Los Angeles
Prodotto da:
NBC Universal Television Studio
CAST
- Nathan Petrell
- Adrian Pasdar
Adrian Pasdar recita in Heroes nel ruolo di Nathan Petrelli, l’ambizioso fratello di Peter (Milo Ventimiglia) in corsa per le elezioni. Finge di essere deluso da Peter e dalle sue fantasie sul poter volare, ma in realtà Nathan nasconde un segreto.
Sul piccolo schermo, Adrian Pasdar ha recitato in due stagioni di “Giudice Amy” e “Mysterious Ways”. Ha avuto ruoli da protagonista in “Profit” e “Feds” di Dick Wolf. E’ apparso recentemente in “Desperate Housewives” nel ruolo di David Bradley, e in “Touched by an Angel” nel ruolo di Edward Tanner.
Pasdar è stato inoltre co-protagonista in “Ai confini della realtà”, “Oltre i limiti” e “Great Performances”. Ha recitato anche in vari film per la TV, quali “Crossing the Line” della Lifetime, “Mutiny” e “House of Frankenstein” della NBC; ma anche in “Slave of Dreams”, “The Perfect Getaway”, “Love in Another Town”, “Touched by Evil”, “The Pompatus of Love”, “Shadows of Desire”, “A Mother’s Gift”, “The Lost Capone” e “Big Time”.
Adrian Pasdar ha iniziato la sua carriera in “Top Gun” nel ruolo di Chipper accanto a Tom Cruise, Anthony Edwards e Val Kilmer. Da allora, è stato protagonista di film come “Secondhand Lions” con Michael Caine e Robert Duvall, “Carlito’s Way” di Brian De Palma assieme ad Al Pacino e Sean Penn, “Solarbabies” con Jami Gertz, Jason Patric e Lukas Haas, “Fuori i secondi” con Wesley Snipes, “Near Dark” diretto da Kathryn Bigelow e “Un anno, una vita” con Diane Lane.
Dietro le quinte, Pasdar ha scritto e diretto il cortometraggio “Beyond Belief” e ha curato la regia di “Cement”, con Chris Penn e Sherilyn Fenn. Prima di recitare, Adrian si era distinto come giocatore di football nella squadra dell’Università della Florida. Dopo un infortunio ha deciso di diventare attore, completando la sua formazione al prestigioso Lee Strasberg Theater Institute.
E’ nato a Pittsfield, nel Massachusetts, ma è cresciuto nella periferia di Philadelphia. Pasdar vive oggi tra Los Angeles e New York con sua moglie – Natalie Maines delle Dixie Chicks – e i loro due bambini. E’ nato il 30 Aprile.
- Peter Petrelli
Milo ventimiglia
Milo Ventimiglia interpreta in “Heroes” Peter Petrelli, infermiere e fratello minore di un politico, tormentato da incubi nei quali vola.
E’ apparso anche in diversi episodi di “Boston Public” di David E. Kelley. Prima che recitasse in “Una mamma per amica” il pubblico aveva già apprezzato Milo nella serie Fox “Opposite Sex”, grazie al quale si è assicurato un importante accordo con la Warner Bros.
Le sue altre apparizioni televisive includono ruoli di secondo piano in serie come “Willy il principe di Bel Air”, “CSI” “Sabrina, vita da strega” e “Promiseland”.
Saltando senza sforzo dal piccolo al grande schermo, la passione di Milo per la recitazione lo porta ad interessarsi a film di produzioni ufficiali e indipendenti. Recentemente ha lavorato nel 6° capitolo di “Rocky”, interpretando il figlio di Sylvester Stallone in “Rocky Balboa”. Tra i suoi altri film si possono citare “Stay Alive” della Disney, il thriller “Il maleficio” di Wes Craven/Kevin Williamson, la pellicola indipendente “Le regole del gioco”, “Sheer Bliss” e “Massholes”. Inoltre ha recitato nei cortometraggi “Nice Guys Finish Last” e “Must Be the Music” presentato nel 1996 al Sundance Film Festival dove ha ricevuto una critica entusiasta.
Milo vive attualmente a Los Angeles, ama fare skateboard, snowboard e wakeboard. Una delle sue passioni è il restauro di potenti automobili d’epoca. Il suo compleanno è l’8 Luglio.
- Claire Bennet
- Hayden Panettiere
Hayden Panettiere recita in “Heroes” nel ruolo di Claire Bennet, una liceale cheerleader di Odessa, in Texas, che scopre sulla propria pelle di avere un corpo indistruttibile.
Recentemente Hayden ha recitato nei film indipendenti “The Architect” con Anthony LaPaglia e Isabella Rossellini, premiato al Tribeca Film Festival, e “Mr. Gibb” per Triggerstreet, la casa di produzione di Kevin Spacey. E’ co-protagonista nella commedia romantica di prossima uscita “Shanghai Kiss” e reciterà come attrice protagonista in “Bring it On: All or Nothing”, sequel di un film di successo della Universal.
Allenandosi con rigore e facendo lei stessa le scene pericolose, ha stupito il pubblico con il suo ruolo di ambiziosa pattinatrice su ghiaccio in “Ice Princess” e ha inciso “I Fly” per la colonna sonora del film. I suoi personaggi sanguigni di “Joe Somebody” con Tim Allen e “Il sapore della vittoria” con Denzel Washington l’hanno aiutata a dimostrare il suo grande talento. Tra gli altri suoi film si possono citare “Quando meno te lo aspetti” diretto da Garry Marshall; “Le parole che non ti ho detto” con Kevin Costner; “L’oggetto del mio desiderio” con Jennifer Aniston; e “L’intrigo della collana” con Hilary Swank.
Hayden ha anche recitato in “Le bugie che mi disse mia madre” con Joely Richardson e “Tiger Cruise”, produzione di Disney Channel basata sulla tragedia dell’11 Settembre. Il suo film della HBO “Normal”, interpretato assieme a Jessica Lange e Tom Wilkinson e diretto da Jane Anderson, è stato premiato nel 2003 al Sundance Film Festival.
La voce di Hayden è riconoscibile quanto il suo volto. Incarna l’ambizioso ruolo principale di cavallerizza in “Striscia, una zebra alla riscossa” al fianco di Dustin Hoffman e Whoopi Goldberg. Ha anche recitato nel film di animazione della Disney “A Bug’s Life” come la Principessa Dot e in “Dinosaurs” nel ruolo di Suri. Il suo lavoro narrativo per “A Bug’s Life Read-A-Long” le ha fatto ottenere 2 nominations – ai Grammy Awards e all’Hollywood Reporter’s Young Star Award – per il miglior doppiaggio.
In aggiunta ai suoi successi, Hayden è il volto ufficiale del marchio Neutrogena. Nel 2005 ha ricevuto il premio come migliore nuovo volto femminile di Hollywood dal Movieline’s Hollywood Life Magazine. Ha anche lavorato al suo primo CD musicale negli studi di registrazione della Hollywood Records.
E’ ambasciatrice – assieme a Nelson Mandela e alla Regina Noor di Giordania – del ICUN Wildlife Foundation, organismo che raccoglie fondi per salvare le specie in via d’estinzione. Ha inoltre unito le sue forze a quelle di Pierce Brosnan nella Whaleman Foundation, dedicata alla salvaguardia delle balene.
Hayden vive a New York con I suoi genitori e suo fratellino. Il suo compleanno è il 21 Agosto.
- Niki Sanders
- Ali Larter
Ali Larter interpreta in “Heroes” la bella Niki Sanders, una madre single che lotta per mantenere suo figlio, studente eccezionalmente dotato, e dargli la migliore educazione possible in una scuola privata. Ma la sua immagine riflessa nello specchio cela un segreto…
La Larter è stata protagonista dei due film “Final Destination”, e ha recitato con Reese Witherspoon in “Una bionda in carriera”.
Ha inoltre riscosso un grande successo recitando a teatro a New York nei “Monologhi della vagina”.
Ali debutta al cinema nel film di grande successo “Varsity Blues,” ma ha recitato anche in “A Lot Like Love”, in “American Outlaws” al fianco di Colin Farrell, in “Jay and Silent Bob Strike Back” per l’autore-regista-attore Kevin Smith, assieme a Geoffrey Rush ne “Il mistero della casa sulla collina” (remake del classico horror di Vincent Price) e in “Drive Me Crazy”.
Ali sarà a breve sul grande schermo con Milla Jovovich in “Resident Evil 3: Extinction” con il ruolo di Claire Redfield, nuovo personaggio del film che appare già nel video gioco “Resident Evil 2”.
Ali ha recitato anche nella pellicola indipendente “Crazy” e nel film prossimamente nelle sale “Marigold”. Nata a Cherry Hill nel New Jersey, ha iniziato a fare la modella a 13 anni e ha girato il mondo prima di stabilirsi a New York, dove abita tuttora. Il suo compleanno è il 28 Febbraio.
- Isaac Mendez
- Santiago Cabrera
Santiago Cabrera – uno dei protagonisti di “Heroes” – interpreta Isaac Mendez, artista eroinomane i cui cupi, violenti e apolittici quadri sono reali premonizioni di eventi futuri.
Prima di diventare attore Cabrera voleva fare il calciatore. Ha giocato per tre anni nella squadra del suo college in Cile e come giocatore semi professionista a Londra.
Nel corso dei suoi tre anni di studio al Drama Centre di Londra, Cabrera ha recitato in varie produzioni come “The Last Days of Don Juan,” “The Strangeness of Others” e “Britannicus.” Dopo il diploma il suo primo ruolo è stato quello di Montano nell’Otello di Shakespeare al Northampton Royal Theatre e a Londra al Greenwich Theatre.
La svolta nella sua carriera arriva con il ruolo da protagonista di Octavius, nella serie “Empire” prodotta da ABC. Reciterà poi a fianco di Brittany Murphy in “Love and Other Disasters” e in “Haven” assieme a Orlando Bloom.
L’attore ha appena finito di girare “Goal! 2: Living the Dream” e avrà il ruolo principale in “Goal 3.”
Cabrera è cresciuto tra Londra, la Romania, Toronto e Madrid. Anche se considera Santiago del Cile la sua città di appartenenza, vive attualmente tra Londra e Los Angeles. Lo spagnolo è la sua madre lingua ma parla anche inglese, francese e italiano. Il suo compleanno è il 5 maggio.
- Matt Parkman
- Greg Grunberg
Greg Grunberg torna a recitare nella serie televisiva NBC “Heroes” nel ruolo di Matt Parkman, uno sfortunato agente del dipartimento di polizia di Los Angeles che inizia improvvisamente a leggere il pensiero della gente, cosa che lo mette sulle tracce di uno sfuggente serial killer.
Grunberg è meglio conosciuto come il simpatico Eric Weiss di “Alias,” serie nella quale ha passato 4 stagioni sventando i piani criminali dei più cattivi uomini del pianeta.
Il pubblico si è innamorato di lui quando interpretava Sean nella serie “Felicity”. E’ anche apparso in vari episodi di “NYPD Blue” e “Melrose Place”, ed è stato co-protagonista in un’altra serie di successo come “Diagnosis Murder”, “Murphy Brown”, “Vengeance Unlimited”, “Oh Baby”, “Rescue 77”, “Jersey”, “Players”, “Alright Already”, “Ned and Stacey” e “Relativity”.
Oltre ai suoi successi televisivi, Grunberg è emerso come attore sul grande schermo recitando in film quali “Mission Impossible 3” con Tom Cruise, “Ladykillers”, “Austin Powers: Goldmember” e “The Muse” solo per citarne alcuni.
Prima della sua ascesa al successo Greg ha lavorato a fianco di produttori come Dino de Laurentiis e Joel Silver. E’ stato anche co-autore e voce del personaggio principale di un film d’animazione per la HBO. Recentemente ha anche co-prodotto e recitato in episodi pilota di serie per la NBC quali “The Catch” o “Grand Union”, a fianco dell’autore-produttore esecutivo J.J. Abrams.
Filantropo di natura, Grunberg gestisce una fondazione a scopo benefico chiamata “Hollywood Helping Hands”, mettendo all’asta I dipinti delle stars di Hollywood a favore della ricerca sull’epilessia pediatrica, in quanto suo figlio maggiore ne soffre. Vive vicino a Los Angeles con sua moglie Elizabeth e I loro tre figli. E’ nato l’11 Luglio.
- Simone Deveaux
- Tawny Cypress
Tawny Cypress si unisce al cast di “Heroes” come Simone Deveaux, la bellissima fidanzata di Isaac (Santiago Cabrera) che non riesce a impedirgli di drogarsi e il cui ricco padre sta morendo.
Tawny Cypress ha recitato in varie serie americane, tra cui “Third Watch”, “Jonny Zero”, “100 Centre Street” e “All My Children”.
La Cypress è stata co-protagonista in altre serie, come “NYPD Blue”, “Love Monkey” e “Stella”. Ha anche recitato in “Autumn in New York” con Richard Gere e Winona Ryder, “Party”, “Bella” e “Black and White.”
Inoltre è apparsa in diverse produzioni teatrali quali “La Tempesta” e “Amadeus”.
Tawny ha studiato alla Boston University, al Westminster Choir College e alla Rutgers University. Vive a New York. E’ nata l’8 agosto.
- Mohinder Suresh
- Sendhil Ramamurthy
Sendhil Ramamurthy si unisce al cast di “Heroes” nel ruolo di Mohinder Suresh, professore di genetica all’Università di Madras, in India, spinto dalla morte del padre a indagare su una teoria segreta secondo la quale ci sono persone dotate di super poteri viventi sul nostro pianeta.
Recentemente, Ramamurthy ha recitato in “Appuntamento al buio” di James Keach. E’ apparso anche in altri film quali “Thanks to Gravity” con Sean Astin, “Orient Express” e “Little India”.
Sul piccolo schermo ha recitato nella serie inglese “Ultimate Force”, nel film per la TV “My Sexiest Mistake” e nella mini-serie “In the Beginning.” E’ apparso anche in alcuni episodi di “Numbers”, “The Evidence” e “Grey’s Anatomy”.
Nel West End di Londra, Ramamurthy è stato protagonista con la Royal Shakespeare Company production di “Il servitore di due padroni” diretto da Tim Supple.
Inoltre ha calcato le scene della prima newyorkese di “Indian Ink” di Tom Stoppare al Soho Repertory Theatre, e di “East Is East”, diretto da Scott Elliott, al Manhattan Theatre Club.
Ramamurthy è diplomato all’Accademia di Arti Drammatiche Webber Douglas di Londra.
Prima di studiare recitazione, si è laureato alla Tufts University di Boston.
E’ nato a Chicago ma è cresciuto a San Antonio, in Texas. Attualmente vive a Los Angeles. Il suo compleanno è il 17 Maggio.
- Hiro Nakamura
- Masi Oka
Masi Oka interpreta in “Heroes” il ruolo di Hiro Nakamura, un ragazzo di Tokyo anticonformista, fanatico di informatica e di fumetti, che sviluppa la capacità di flettere il continuum spazio-temporale e viaggiare nel tempo, attraverso la volontà.
Oka non è nuovo nel mondo televisivo, ha infatti recitato nelle serie della NBC “Scrubs” nel ruolo di Franklyn e in “Luis” nel ruolo di Deng Wu. E’ stato anche co-protagonista in “Senza traccia”, “Joey”, “Reba”, “The Loop”, “All of Us”, “Still Standing”, “Will & Grace”, “Yes, Dear” e in “Una mamma per amica”.
La sua carriera cinematografica include ruoli memorabili in “E alla fine arriva Polly”, “Austin Powers: Goldmember” e in “Cacciatori di zombie”.
Esperto di improvvisazione, Masi Oka ha recitato a teatro in “Second City”, “ImprovOlympics”, “The Groundlings”, e “TheatreSports”. Il suo talento d’improvvisazione è emerso anche con ruoli di secondo piano in diversi personaggi di “Punk’d”, “Reno 911” e “The Jamie Kennedy Experiment”.
Dopo essersi diplomato in matematica, scienze informatiche e arti teatrali alla Brown University, Oka ha perseguito la carriera da attore con il suo primo lavoro nella società Industrial Light & Magic di George Lucas (premio Oscar per gli effetti speciali).
Oggi, nonostante il suo successo come attore, continua a lavorare per la ILM come fornitore di tecnologia all’avanguardia per gli effetti speciali, che ha curato per più di trenta film.
Oka è nato a Tokyo, in Giappone, ma vive a Los Angeles dall’età di 6 anni. Parla correntemente giapponese e se la cava in spagnolo. E’ appassionato di Kendo (combattimento giapponese con la spada), videogiochi, ama guardare e scrivere commedie romantiche, suona il pianoforte e canta.
Il suo compleanno è il 27 Dicembre.
- Micah Sanders
- Noah Gray-Cabey
All’età di dieci anni Noah si unisce al cast di Heroes per interpretare Micah Sanders, un ragazzino geniale figlio di una ragazza che si spoglia a pagamento su Internet e di un ricercato condannato all’ergastolo.
Formato come pianista classico dall’età di tre anni, Noah Gray-Cabey è stato il più giovane artista a esibirsi all’Opera di Sydney.
Noah ha interpretato il precoce Franklin in “Tutto in famiglia”. Recentemente è apparso in “Grey’s Anatomy” e “Ghost Whisperer.” Ha anche un ruolo importante nell’attesissimo film “Lady in the Water” di M. Night Shyamalan.
Nel 2001 ha partecipato a concerti di beneficienza a favore degli orfani dell’AIDS. Dopo l’11 settembre, Noah – con l’aiuto del padre Shawn e della madre Whitney – ha organizzato un concerto a Portland per raccogliere fondi per i bambini afghani vittime dei Talebani.
Da lì un articolo su “48 Hours” che descriveva l’altruismo e il talento musicale del ragazzino. Poco dopo è stato chiamato per “The Tonight Show”, “Dateline”, “The Oprah Winfrey Show” e “Good Morning America,” che l’ha portato a recitare in “Tutto in famiglia”.
Noah Gray-Cabey è determinato a usare il proprio talento per avere una qualche influenza sul mondo. Ha creato una fondazione chiamata “Azione in Musica” che allarga gli orizzonti dei bambini delle città privilegiate, portandoli in Africa a visitare i malati di AIDS. Il suo compleanno è il 16 novembre.
GLI EPISODI
Volume I – Genesis
- 1×00 In His Own Image
- 1×01 Genesi
- 1×02 Non voltarti indietro
- 1×03 Un grande passo
- 1×04 Collisione
- 1×05 Hiros
- 1×06 Anime gemelle
- 1×07 Niente da nascondere
- 1×08 Sette minuti a mezzanotte
- 1×09 Homecoming
- 1×10 Sei mesi fa
- 1×11 Ricaduta
- 1×12 Un dono di Dio
- 1×13 La cura
- 1×14 Distrazioni
- 1×15 Corri!
- 1×16 Inatteso
- 1×17 L’uomo della Compagnia
- 1×18 Parassita
- 1×19 0.07%
- 1×20 Fra cinque anni
- 1×21 La parte difficile
- 1×22 Plebiscito
- 1×23 Come si ferma un uomo che esplode
- 2×01 Quattro mesi dopo…
- 2×02 Lucertole
- 2×03 Affini
- 2×04 La cortesia degli estranei
- 2×05 Battersi o battersela
- 2×06 La linea
- 2×07 Fuori tempo
- 2×08 Quattro mesi fa
- 2×09 Racconti ammonitori
- 2×10 Verita’ & conseguenze
- 2×11 Senza poteri
- 3×01 Il Secondo Avvento
- 3×02 L’Effetto Farfalla
- 3×03 Uno di Noi, Uno di Loro
- 3×04 Io sono diventato la Morte
- 3×05 Angeli e Mostri
- 3×06 Luce Morente
- 3×07 Sarai ciò che sono
- 3×08 Villains
- 3×09 Sta arrivando
- 3×10 L’Eclisse Parte 1
- 3×11 L’Eclisse Parte 2
- 3×12 Nostro Padre
- 3×13 Dual
- 3×14 A Clear and Present Danger
- 3×15 Trust and Blood
- 3×16 Building 26
- 3×17 Cold Wars
- 3×18 Exposed
- 3×19 Shades of Gray
- 3×20 Cold Snap
- 3×21 Into Asylum
- 3×22 Turn and Face the Strange
- 3×23 1961
- 3×24 I Am Sylar
- 3×25 An Invisible Thread
- 4×1 Orientation
- 4×2 Jump, Push, Fall
- 4×3 Acceptance
- 4×4 Ink